Maurizio Bottoni
Antonio Maria Nardi
Fuori fuoco: Giorgio Morandi / Cy Twombly
Yours in Solidarity
Mirabilia estensi
Fra Tre e Quattrocento nell’Italia centro settentrionale si diffusero oggetti in osso, corno e legni intarsiati alla certosina: tra essi dei cofanetti ideati per celebrare unioni nuziali, i cui migliori esemplari si devono alla “Bottega degli Embriachi”. Questo particolare genere di manufatti si sviluppò nella Ferrara di Borso d’Este nella nuova forma del cofanetto istoriato […]
Nino Migliori
Escher
Dal 23 marzo al 21 luglio 2024 le sale espositive del Palazzo dei Diamanti di Ferrara accoglieranno per la prima volta le opere di Escher, artista geniale e visionario, da sempre amato dai matematici e riscoperto dal grande pubblico in tempi relativamente recenti. Nato nel 1898 a Leeuwarden in Olanda, Maurits Cornelis Escher ha conquistato […]
SOMMERSI SALVATI
Linus
Achille Funi. Un maestro del Novecento tra storia e mito
Achille Funi was a key figure in the major art movements that characterized Italian art in the first half of the 20th century: from his Futurist research to his attention to the poetics of Magical Realism, from his dialogue with New Objectivity to the modern classicism of the “Novecento” group up to the muralism of […]