Catalogo della mostra
Giovanni Boldini
Ferrara, Palazzo dei Diamanti
22 marzo – 20 luglio 2025
A cura di Pietro Di Natale
Testi di Vittorio Sgarbi, Pietro Di Natale
80 pagine illustrate
Brossura
16,5 x 23,5 cm
Fondazione Ferrara Arte Editore
ISBN 978–88–89793–78–7
€ 10

Oltre quaranta opere – tra dipinti, acquerelli, incisioni e disegni – raccontano il talento di Giovanni Boldini come pittore della “donna moderna” e del suo fascino.
Il catalogo della mostra Giovanni Boldini approfondisce il tema del ritratto femminile attraverso una selezione di opere provenienti dal museo intitolato al grande pittore che verrà riaperto a Ferrara nel 2026.
Ricercatissimo da una facoltosa clientela internazionale, Boldini seppe restituire la viva concretezza, il carattere e lo status dei suoi modelli, che consegnò alla storia come icone di un’epoca. Il pubblico e la critica, in Europa come in America, apprezzarono soprattutto l’innovativa formula stilistica con la quale diede forma all’ideale femminile del tempo: elegante, spigliato, colto, emancipato, inquieto, talvolta eccentrico.
Il volume si apre con un ritratto a tuttotondo dell’artista a firma di Vittorio Sgarbi, per poi proseguire con un approfondimento di Pietro Di Natale sulle ragioni che hanno portato alla scelta di realizzare un’esposizione dedicata a Boldini in concomitanza con la monografica su Alphonse Mucha ospitata sempre negli spazi di Palazzo dei Diamanti. Entrambi gli artisti si affermarono nella Parigi della Belle Époque, ottenendo un successo di portata internazionale, e con le loro opere contribuirono a definire una nuova idea di donna: seducente e sofisticata, elegante ed energica, padrona del proprio destino.
Le splendide opere di Boldini sono intervallate da un’antologia critica che mette in luce le peculiarità della sua arte e la sua capacità di raccontare l’universo femminile con uno sguardo moderno e originale.
Modulo d'ordine
Prezzo: € 10
Si effettuano spedizioni solo in Italia / Domestic shipping only
Modalità di pagamento
PAGAMENTI CON BONIFICO
Bonifico su c/c intestato a Fondazione Ferrara Arte IBAN IT 49 R 05387 13004 0000 0002 0318
La spedizione avverrà solo previa ricezione del documento attestante l’avvenuto pagamento da inviare a ferraraarteeditore@comune.fe.
PAGAMENTI CON CARTA DI CREDITO
Telefonando al numero 0532 244989 oppure scrivendo a ferraraarteeditore@comune.fe.it
La spedizione avverrà solo previa ricezione del documento attestante l’avvenuto pagamento da inviare a ferraraarteeditore@comune.fe.
PIEGO DI LIBRO
Per l’importo esatto delle spese di spedizione per ordini superiori a 1 copia scrivere a ferraraarteeditore@comune.fe.
DOCUMENTAZIONE FISCALE
La documentazione fiscale relativa al materiale richiesto verrà emessa dalla Fondazione Ferrara Arte che provvederà anche alla spedizione della fattura e del volume