Albo a fumetti
Fumetto realizzato in occasione della mostra Courbet e la natura a cura di Stefania D’Arcangelo e Federica Zabarriin collaborazione con Matteo Andreolini Testi di Vasilij Gusella, Gianluca Costantini, Federica Zabarri 64 pagine a coloriFondazione Ferrara Arte EditoreISBN: 978-88-89793-442€ 8 Dalla collaborazione tra la Fondazione Ferrara Arte e il Liceo Artistico “Dosso Dossi” di Ferrara nasce un libro a fumetti […]
Catalogo
Catalogo della mostra Stati d’animo. Arte e psiche tra Previati e BoccioniFerrara, Palazzo dei Diamanti3 marzo – 10 giugno 2018 Mostra a cura di Chiara Vorrasi, Fernando Mazzocca e Maria Grazia Messina Organizzata da Fondazione Ferrara Arte e Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea Catalogo a cura di Chiara Vorrasi, Fernando Mazzocca, Maria Grazia MessinaSaggi di Michael F. Zimmermann, Maria […]
Attività per scuole e famiglie
/ Speciale scuole Stati d’animo. Arte e psiche tra Previati e Boccioni esplora quel momento cruciale per l’avvento della modernità, tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, che vede scienza, cultura e arte impegnate a sondare l’universo delle emozioni e che pone agli artisti la sfida di inventare un nuovo alfabeto visivo capace di […]
Stati d’animo fin de siècle
Stati d’animo fin de siècle / CONFERENZE Palazzo dei Diamanti presenta una nuova proposta culturale invitando autorevoli nomi del mondo scientifico, musicale e letterario a parlare di stati d’animo, in occasione della mostra omonima aperta fino al 10 giugno Gli stati d’animo della fin de siècle sono al centro di un ciclo di conferenze che approfondiscono, […]
Video e clip animate
Video e clip animate Trailer Video della mostra Un viaggio nei territori dell’anima All’alba della modernità, quando scienziati e letterati erano impegnati a sondare i più oscuri recessi della psiche, alcuni artisti inquieti e visionari sperimentarono linguaggi visivi nuovi, capaci di schiudere i regni dell’immaginazione e del sogno e far risuonare la voce degli stati […]
Catalogo
Catalogo della mostra Carlo BononiL’ultimo sognatore dell’Officina ferrareseFerrara, Palazzo dei Diamanti14 ottobre 2017 – 7 gennaio 2018 Mostra a cura di Giovanni Sassu e Francesca CappellettiOrganizzata da Fondazione Ferrara Arte e Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, in collaborazione con Musei di Arte Antica di Ferrara Catalogo a cura di Giovanni Sassu e Francesca CappellettiSaggi di Giovanni Sassu, Francesca Cappelletti, […]
Attività per scuole e famiglie
La fabbrica della meraviglia La mostra dedicata a Carlo Bononi. L’ultimo sognatore dell’Officina ferrarese è l’occasione per riscoprire le meraviglie del Seicento. Un ricco calendario di eventi accompagnerà l’esposizione per offrire, ai più piccoli come ai grandi, qualche suggestione in più per sperimentare lo stupore e la commozione che Bononi e gli interpreti del Barocco […]
Intorno a Bononi
Intorno a Bononi / Conferenze PINACOTECA NAZIONALE Martedì 17 ottobre 2017 Francesca Cappelletti e Giovanni Sassu (curatori dell’esposizione) in conversazione con Patrick Matthiesen (Matthiesen Gallery, Londra) La mostra di Carlo Bononi a Palazzo dei Diamanti e la fortuna della pittura ferrarese nel mondo anglosassone Martedì 7 novembre 2017 John Gash (University of Aberdeen) Problemi […]
Video e clip animate
Video e clip animate Trailer Corpo e anima Pochi artisti sono stati capaci di dipingere nudi maschili più potenti e seducenti di quelli creati da Carlo Bononi, il cui linguaggio pittorico privilegia l’emozione, creando un rapporto intimo e sentimentale tra le figure dipinte e l’osservatore. Gesto e teatralità Un nuovo video racconta Carlo Bononi, un […]
Santa Maria in Vado
Santa Maria in Vado Attività di analisi e di restauro dell’Incoronazione della Vergine di Carlo Bononi in Santa Maria in Vado In attesa della mostra, è stato attivato un accordo per il recupero e la valorizzazione della tela del Maestro raffigurante l’Incoronazione della Vergine conservata in Santa Maria in Vado. L’opera è stata realizzata intorno […]